La fabbrica di ceramiche

21/3/2017

 
Foto
Fotografie di Emanuele Scicolone

Poter osservare la produzione della ceramiche in una fabbrica di fine '700 equivale a fare un salto in un passato lontano. Qui le mani dell'uomo lavorano veramente, si sporcano, cesellano, dipingono, creano un prodotto unico. La fabbrica è quasi un labirinto dai soffitti altissimi da cui filtra la tenue luce del giorno. Migliaia di ceramiche sono ordinatamente disposte su scaffali scavati dalle ombre. Questa è l'azienda Este Ceramiche, una delle più antiche manifatture d'Europa che vanta una lunga tradizione. 
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Ogni singola ceramica viene completata e dipinta a mano: le artiste che dipingono imprimono il loro tratto personale e caratteristico. Questo prodotto rappresenta l'unicità e l'eccellenza della manifattura. È affascinante osservare la cura e la precisione con cui ogni singolo pezzo viene impreziosito. Osservando ognuno di questi artigiani mi rendo conto che ogni ceramica è un pezzo unico, ed ha un pezzo di ognuno di loro partendo da chi cola l'argilla nelle forme, a chi la modella, la inforna, la decora, la dipinge, fino a chi fa il controllo di qualità: ogni singolo lavoratore imprime nella ceramica il proprio marchio personale. Dietro a ogni pezzo, dietro a questo tipo di eccellenza, non c'è la semplice pressione di un tasto e il lavoro di una macchina, bensì l'esperienza di una squadra, di una famiglia affiatata. 
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    DIARIO

    Marzo 2017

    INDICE

    Tutto
    La Fabbrica Di Ceramiche

​All images are protected by copyright. No copy without permission.​
  • Home
  • About Radici
  • Exhibition
  • Who We Are
  • Gallery
  • The Project
    • Media
    • Video
  • Contact
  • Home
  • About Radici
  • Exhibition
  • Who We Are
  • Gallery
  • The Project
    • Media
    • Video
  • Contact